Hotline 071 508 70 41 Lun – Dom, ore 08.00 – 20.00

Lun – Dom, dalle 08.00 - 20.00 071 508 70 41

Stoccolma e campagna - tour

Codice di viaggio: 9802772

Stoccolma e campagna - tour

Svezia

Hotelsup. & Hotel

  • colazione & mezza pensione
  • 9 giorni / 8 notti
  • compreso volo da/per Zurigo
periodo: 02.07.25 - 14.08.25
per persona da CHF 1999.- Il nostro prezzo ALDI
Prenotare

Servizi inclusi

  • Volo di linea (economy class) con una nota compagnia aerea da/per Zurigo a Jönköping via Francoforte, incl. bagaglio da 20 kg (bagaglio a mano: 8 kg)
  • tasse aeroportuali e sulla sicurezza
  • 1 notte presso l'hotelsup. a Francoforte
  • 3 notti presso l'hotel a Stoccolma
  • 4 notti presso l'hotel a Nyköping
  • 8 colazioni, 4 x cene a Nyköping
  • tutti i trasferimenti, gli ingressi, le escursioni e le visite secondo il programma di viaggio
  • guida locale di lingua tedesca
› immergiti nella capitale svedese
› visitatla residenza della famiglia reale, il Palazzo di Drottningholm
› vivi da vicino l'atmosfera della città vescovile e universitaria di Linköping
› ammira le chiuse del famoso Canale di Göta
› esplora le innumerevoli isole e baie dell'Östergötland con una gita in barca
Periodi Camera doppia (CD) Camera singola (CS)
02.07.25 - 10.07.25
09.07.25 - 17.07.25
16.07.25 - 24.07.25
23.07.25 - 31.07.25
30.07.25 - 07.08.25
06.08.25 - 14.08.25
CHF 1.999.-CHF 2.399.-
Tutti i prezzi per persona e il soggiorno

Programma di viaggio

Giorno 1 Arrivo • Volo per Francoforte, Germania. Arrivo e trasferimento in hotel con la navetta dell'hotel. Pernottamento a Francoforte.
Giorno 2 Francoforte - Jönköping - Stoccolma • Trasferimento con la navetta dell'hotel all'aeroporto di Francoforte e volo per Jönköping, Svezia. Arrivo e saluto di benvenuto da parte della guida di lingua tedesca. Il viaggio inizia su uno degli itinerari più belli del Paese, lungo la sponda orientale del lago Vättern, passando per Norrköping fino all'hotel di Stoccolma e al pernottamento.
Giorno 3 Stoccolma • Oggi scoprirai la capitale svedese. Non per niente la metropoli è nota anche come «Beauty on Water - Bellezza sull'acqua». Goditi il fascino unico della città che «galleggia sull'acqua». Scopri il Palazzo Reale, la Città Vecchia (Gamla Stan), il Municipio, l'Isola dei Musei di Skansen, il Teatro dell'Opera e il Museo Nazionale. Da non perdere il cambio della guardia al palazzo reale verso mezzogiorno. Esplora ulteriormente l'isola museo di Djurgården. Vale la pena di visitare il famoso Museo Vasa. Un tempo la più grande nave da guerra del mondo, l'orgoglio della marina svedese salpò per il suo viaggio inaugurale nel 1628 per intervenire nella Guerra dei Trent'anni. Dopo soli 500 metri, il Wasa affondò fino a quando non fu recuperato nel 1961. Oppure si può passare il tempo nel più grande museo all'aperto della Svezia, «Skansen», noto anche come «Svezia in miniatura», dove si possono visitare più di 150 edifici degli ultimi 100 anni e diversi ambienti sociali di Stoccolma, un parco di animali e vari ristoranti in un grande parco. La terza alternativa si rivolge agli appassionati di musica pop: le canzoni degli ABBA sono senza tempo, il loro stile unico. Scopri le numerose foto, i cimeli e i costumi di scena del Museo degli ABBA.
Giorno 4 Stoccolma • Al mattino avrai un'altra opportunità per esplorare la città. Ad esempio, puoi fare shopping lungo la via dello shopping più lunga della Scandinavia o fare un giro turistico di Stoccolma di una o due ore dall'acqua su uno dei battelli turistici (facoltativo, pagabile in loco). All'ora di pranzo avrai la possibilità di partecipare a un'escursione a Uppsala (prenotabile in via opzionale).
Giorno 5 Stoccolma - Nyköping • Oggi inizia la seconda parte del viaggio, i giorni in campagna. Durante il tragitto, visiterai il Palazzo di Drottningholm, un luogo meraviglioso alle porte di Stoccolma. L'ex residenza estiva del re è ora la residenza permanente della famiglia reale. Il castello è un esempio di parchi barocchi e di maestose sale dei secoli XVII, XVIII e XIX. Nella parte meridionale si trovano le stanze private della coppia reale, inaccessibili al pubblico. Dopo la visita del palazzo, si raggiunge il Padiglione Cinese, inserito nella lista dei Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO, e il Teatro di Corte di Drottningholm nel parco del palazzo, passando per l'ampio e bellissimo parco. Prosegui poi verso la regione dell'Östergotland. Pernottamento a Nyköping.
Giorno 6 Nyköping - Linköping - Vadstena • L'escursione di oggi inizia con una visita a Linköping. La città vescovile e universitaria, importante fin dal Medioevo, offre ai visitatori un viaggio nel tempo in una pittoresca città di legno, «Gamla Linköping», situata appena fuori dal centro della città. Qui è stato allestito un museo all'aperto con oltre 50 vecchie case ed edifici della zona di Linköping sopravvissuti ai devastanti incendi della città. Imparerai in modo molto vivido come vivevano gli abitanti della regione 100-200 anni fa. Dopo un breve tragitto in auto fino al lago Roxen, potrai ammirare le chiuse del famoso canale di Göta in montagna. Qui si trovano le chiuse, che nel XIX secolo erano considerate una meraviglia tecnica. Diverse camere di chiuse, tra cui una scala di chiuse a 7 stadi, sono situate direttamente l'una dietro l'altra e colmano un dislivello di 18 metri sul lago Roxen. La tappa successiva è Vadstena, sul lago Vättern. Santa Birgitta fondò qui il suo primo monastero, la cui imponente chiesa gotica merita una visita e un tempo era il centro del cattolicesimo svedese. Anche il Castello di Vadstena, con la sua vivace storia medievale, si trova nelle vicinanze.
Giorno 7 Nyköping • Giornata libera a Nyköping o possibilità di partecipare a un'escursione a Trosa, conosciuta anche come «la fine del mondo in Svezia» (prenotabile in via opzionale).
Giorno 8 Östergötland - Tyrislöt - Söderköping • L'Östergötland è noto per le sue numerose riserve naturali, tra cui innumerevoli isole e baie. Il tuo viaggio in barca attraverso il mondo insulare inizia a Tyrislöt. Sbarco sull'isola dell'arcipelago di Harstena e tempo a disposizione per il pranzo (facoltativo, pagabile in loco) o per esplorare l'isola prima che la barca ti riporti a Tyrislöt. Prosegui per Söderköping, una delle cittadine più belle della Svezia. Un vero e proprio idillio ti attende con le antiche case in legno e i canali. Si dice che a Söderköping si trovi la migliore gelateria della Svezia.
Giorno 9 Viaggio di ritorno • Trasferimento all’aeroporto di Jönköping e volo di ritorno. Arrivo a Zurigo e ritorno a casa con mezzi propri.

Escursione (mezza giornata) a Uppsala (giorno 4): CHF 65.- a persona

Escursione alla quarta città più grande della Svezia, Uppsala, situata a circa 70 chilometri a nord di Stoccolma. Dai un'occhiata alla Cattedrale di Uppsala, la più grande chiesa della Scandinavia. Passeggia nel parco universitario con le sue pietre runiche e ammira il magnifico edificio universitario della più antica università del Nord Europa, fondata nel 1477. L’imponente castello troneggia sopra la città. Sul retro del castello si trova il giardino botanico che il famoso scienziato naturale Carl von Linné vi aveva creato nel XVIII secolo. Durante il viaggio di ritorno, fai una sosta a Sigtuna. Insieme a Lund, è considerata la città più antica del Paese e ha conservato ancora oggi gran parte del suo fascino storico.

Escursione (giornata intera) a Trosa (giorno 7): CHF 94.- a persona

L'idilliaco villaggio di Trosa ha fatto da sfondo a numerose storie nelle versioni cinematografiche della nota serie di Inga Lindström. Si attraversa poi la splendida regione di Sörmland fino al lago Mälaren. A Mariefred, una cittadina idilliaca con antiche strade acciottolate, si può visitare il castello di Gripsholm, famoso in tutto il mondo. Il castello possiede la più grande collezione di dipinti del Paese. Questo luogo è stato immortalato da Kurt Tucholsky nell'omonimo romanzo. La sua ultima dimora si trova vicino al castello, nel cimitero di Mariefred.

Informazione d'occupazione:

Camera doppia (CD): Occupazione minima/massima = 2 persone.
Camera singola (CS): Occupazione minima/massima = 1 persona.

Varie:

Non incluso: mance, spese personali, cibi e bevande, che non sono menzionati nel programma di viaggio.

Ti preghiamo di notare che le categorie rispecchiano la categorizzazione stabilita dallo Stato in questione.
Questo viaggio non è adatto a persone con mobilità ridotta.
Ti preghiamo di notare che in caso di modifica del nome del passeggero dopo la conclusione della prenotazione, la cui causa sia riconducibile esclusivamente al viaggiatore, i relativi costi aggiuntivi verranno addebitati al viaggiatore stesso.
Con riserva di modifiche del programma in base alle condizioni locali (p. es. condizioni meteorologiche).
Viaggio con mezzi propri all'aeroporto.
La nostra raccomandazione: il Dipartimento federale degli affari esteri offre un servizio gratuito di registrazione di viaggio per tutti i cittadini svizzeri che si recano all'estero. Registrati prima del viaggio all'estero e scarica sul tuo cellulare l'app gratuita «Travel Admin» per ricevere informazioni in caso di necessità.
Salvo diversa indicazione, i servizi inclusi elencati si applicano a tutti i partecipanti al viaggio.

Disposizioni per l'ingresso/visto:

Per entrare nel paese, è necessario un passaporto ancora valido al momento della partenza o una carta d'identità ancora valida al momento della partenza.
È possibile che per i cittadini stranieri valgano particolari disposizioni per l'ingresso nel Paese.
Sono gli stessi cittadini ad avere la responsabilità di procurarsi per tempo il visto.

Considerato che le normative di ingresso e uscita possono cambiare costantemente, ti preghiamo di informarti su eventuali restrizioni di viaggio.
Si consiglia di osservare anche le indicazioni di viaggio del DFAE all'indirizzo www.eda.admin.ch.
Disposizioni per l'ingresso
Si ricorda di osservare le informazioni e le disposizioni correnti di ingresso della destinazione del viaggio.
  • Francoforte: Intercity Frankfurt Airport Hotel ***sup.
  • Stoccolma: Quality Arena Hotel****
  • Nyköping: Scandic Stora Hotel****

Con riserva di modifiche!
Il viaggio può essere prenotato dal 05.12.2024 00:01 fino al 29.05.2025 20:00.
Riserva di modifica del testo e delle immagini.
Per utilizzare tutte le funzionalità di questo sito Web, attivare JavaScript.