Svezia da sogno - Tour
Codice di viaggio: 9801402
Servizi inclusi
- volo di linea (economy class) con una nota compagnia aerea da/per Zurigo per Jönköping via Francoforte, incl. bagaglio da 20 kg (bagaglio a mano: 8 kg)
- tasse aeroportuali e sulla sicurezza
- 1 notte in hotelsup. a Francoforte
- 7 notti in hotel di buona categoria media
- 8 colazioni, 1 pranzo, 5 cene
- traversata in traghetto per l'isola di Marstrand (giorno 3)
- tutti i trasferimenti, gli ingressi, le escursioni e le visite secondo il programma di viaggio
- guida turistica locale di lingua tedesca a Svezia
› esplora Stoccolma, la «Venezia del Nord»
› goditi il viaggio lungo la costa occidentale svedese
› ti aspettano Göteborg, la città cattedrale di Lund e gli storici monasteri di Vadstena e Birgitta
› esplora la città di Växjö, nota anche come «città più verde d'Europa»
› il canale di Göta e il lago Roxen ti impressioneranno
› goditi il viaggio lungo la costa occidentale svedese
› ti aspettano Göteborg, la città cattedrale di Lund e gli storici monasteri di Vadstena e Birgitta
› esplora la città di Växjö, nota anche come «città più verde d'Europa»
› il canale di Göta e il lago Roxen ti impressioneranno
Periodi | Camera doppia (CD) | Camera singola (CS) |
---|---|---|
02.07.25 - 10.07.25 09.07.25 - 17.07.25 16.07.25 - 24.07.25 23.07.25 - 31.07.25 30.07.25 - 07.08.25 06.08.25 - 14.08.25 | 2.099.- | 2.399.- |
Tutti i prezzi per persona e il soggiorno
Programma di viaggio
Giorno 1 Arrivo • Volo per Farncorte, Germania. Arrivo e trasferimento in hotel con la navetta dell’hotel. Pernottamento a Francoforte.
Giorno 2 Francoforte - Jönköping - Trollhättan (ca. 150 km) • Trasferimento con la navetta dell'hotel all'aeroporto di Francoforte e volo per Jönköping, Svezia. Arrivo, saluto di benvenuto da parte della guida di lingua tedesca e trasferimento nella regione della costa occidentale, tra l’arcipelago degli isolotti e l’estremità sudoccidentale del Vänern, il lago più grande della Svezia. Pernottamento a Trollhättan.
Giorno 3 Trollhättan - Marstrand - Göteborg - Lund (ca. 350 km) • Escursione all'arcipelago. In questa regione, piccoli e romantici borghi di pescatori si nascondono tra migliaia di isole e isolotti. Barche da pesca colorate adornano i porti e il mare aperto brilla di tutti i colori del nord. Sull’isola di Marstrand, con accesso non consentito alle auto e che si raggiunge in pochi minuti con una breve traversata in traghetto, sarà possibile visitare l’imponente fortezza di Carlsten, situata su una collina. Proseguimento per Göteborg, la seconda città più grande del Paese. Durante il tour della città, visiterai le attrazioni più importanti. Vedrai Gustav-Adolf-Torg, il viale Avenyn, il moderno teatro dell'opera, il moderno porto e il parco Liseberg. A seguire, hai tempo libero per visitare la città per conto proprio. Il viaggio prosegue poi lungo la costa fino a Lund, la «Heidelberg della Svezia». Pernottamento a Lund.
Giorno 4 Lund • Giornata da trascorrere a proprio piacimento con possibilità di partecipare a un'escursione Malmö, Copenhagen/Danimarca (prenotabile in via opzionale). Pernottamento a Lund.
Giorno 5 Lund - Karlskrona - Växjö (ca. 325 km) • Oggi lascerai la regione più meridionale della Svezia per raggiungere Karlskrona via Kristianstad. La pittoresca cittadina portuale era già stata descritta in modo appropriato da Selma Lagerlöf nel suo «Il meraviglioso viaggio del piccolo Nils Holgersson con le oche selvatiche». Oggi, alcune parti della base navale costruita nel 1680 sono registrate come Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Dalla costa, attraversiamo il regno del vetro dello Småland, da cui provengono marchi famosi in tutto il mondo come «Kosta Boda» und «Orrefors». Nelle immediate vicinanze si trova un parco degli alci, dove sarà possibile incontrare il «re delle foreste». La giornata si conclude nello Småland, «capitale del regno del vetro». Växjö detiene anche il titolo di «città più verde d'Europa». Pernottamento a Växjö.
Giorno 6 Växjö - Vimmerby - Linköping - Nyköping (ca. 325 km) • La prima destinazione di oggi è Vimmerby, la casa di Astrid Lindgren. È qui che ha trascorso la sua infanzia e la sua giovinezza, un'esperienza che ha plasmato le sue opere successive. Visita al museo «Astrid Lindgrens Näs». Proseguimento per Linköping. La città vescovile e universitaria, importante fin dal Medioevo, offre ai visitatori, oltre alla maestosa chiesa cattedrale, una pittoresca città di legno chiamata «Gamla Linköping» alla periferia della città. Qui è stato allestito un museo all'aperto con oltre 50 vecchie case ed edifici dell'area di Linköping sopravvissuti ai devastanti incendi della città. È possibile scoprire chiaramente come vivevano gli abitanti della regione 100-200 anni fa. Proseguimento per il sistema di chiuse del famoso canale di Göta, annoverato nel XIX secolo come capolavoro architettonico. Il dislivello di 18 metri tra il canale e il lago Roxen è uno spettacolo impressionante. Pernottamento a Nyköping.
Giorno 7 Linköping - Stoccolma (ca. 200 km) • In mattinata, partenza per Stoccolma. Non per niente la metropoli è chiamata «La bellezza sull'acqua». Scopri il fascino unico della città costruita su 14 isole «galleggianti sull'acqua», come dice il libro di Nils Holgersson. Ti aspetta un tour della città con i luoghi più importanti della metropoli. Tra le altre cose, vedrai il Palazzo Reale, il centro storico (Gamla Stan), il municipio e l'isola dei musei Djurgården con il famoso museo all'aperto «Skansen». In seguito avrai l'opportunità di partecipare a un'escursione in barca con pranzo a bordo nell'arcipelago di Stoccolma (prenotabile in via opzionale). Pernottamento a Stoccolma.
Giorno 8 Stoccolma - Mariefred - Örebro - Jönköping (ca. 420 km) - Attraverso la splendida regione di Sörmland, famosa per i film di Inga Lindström, si raggiunge il lago Mälaren. A Mariefred, una cittadina idilliaca con antiche strade acciottolate, si può visitare il castello di Gripsholm, famoso in tutto il mondo. Il castello possiede la più grande collezione di dipinti del Paese. Questo luogo è stato immortalato da Kurt Tucholsky nell'omonimo romanzo. Si prende quindi la strada diretta per Örebro. Il magnifico castello è situato in posizione imponente nel centro della città. Vale la pena di fare una breve deviazione verso il museo all'aperto «Wadköping», che si trova in pieno centro. Qui il tempo sembra essersi fermato. Le vecchie case in legno e i cortili consentono di gettare uno sguardo su come si svolgeva la vita degli uomini di questa regione nel XVII secolo. Dai un'occhiata ai prodotti nostalgici dell'antico negozio di dolci o gusta un delizioso panino alla cannella nella graziosa caffetteria di fronte. Si raggiunge quindi il lago Vättern. Pernottamento a Jönköping.
Giorno 9 Viaggio di ritorno • Trasferimento all’aeroporto di Jönköping e volo di ritorno. Arrivo a Zurigo e ritorno a casa con mezzi propri.
Giorno 2 Francoforte - Jönköping - Trollhättan (ca. 150 km) • Trasferimento con la navetta dell'hotel all'aeroporto di Francoforte e volo per Jönköping, Svezia. Arrivo, saluto di benvenuto da parte della guida di lingua tedesca e trasferimento nella regione della costa occidentale, tra l’arcipelago degli isolotti e l’estremità sudoccidentale del Vänern, il lago più grande della Svezia. Pernottamento a Trollhättan.
Giorno 3 Trollhättan - Marstrand - Göteborg - Lund (ca. 350 km) • Escursione all'arcipelago. In questa regione, piccoli e romantici borghi di pescatori si nascondono tra migliaia di isole e isolotti. Barche da pesca colorate adornano i porti e il mare aperto brilla di tutti i colori del nord. Sull’isola di Marstrand, con accesso non consentito alle auto e che si raggiunge in pochi minuti con una breve traversata in traghetto, sarà possibile visitare l’imponente fortezza di Carlsten, situata su una collina. Proseguimento per Göteborg, la seconda città più grande del Paese. Durante il tour della città, visiterai le attrazioni più importanti. Vedrai Gustav-Adolf-Torg, il viale Avenyn, il moderno teatro dell'opera, il moderno porto e il parco Liseberg. A seguire, hai tempo libero per visitare la città per conto proprio. Il viaggio prosegue poi lungo la costa fino a Lund, la «Heidelberg della Svezia». Pernottamento a Lund.
Giorno 4 Lund • Giornata da trascorrere a proprio piacimento con possibilità di partecipare a un'escursione Malmö, Copenhagen/Danimarca (prenotabile in via opzionale). Pernottamento a Lund.
Giorno 5 Lund - Karlskrona - Växjö (ca. 325 km) • Oggi lascerai la regione più meridionale della Svezia per raggiungere Karlskrona via Kristianstad. La pittoresca cittadina portuale era già stata descritta in modo appropriato da Selma Lagerlöf nel suo «Il meraviglioso viaggio del piccolo Nils Holgersson con le oche selvatiche». Oggi, alcune parti della base navale costruita nel 1680 sono registrate come Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Dalla costa, attraversiamo il regno del vetro dello Småland, da cui provengono marchi famosi in tutto il mondo come «Kosta Boda» und «Orrefors». Nelle immediate vicinanze si trova un parco degli alci, dove sarà possibile incontrare il «re delle foreste». La giornata si conclude nello Småland, «capitale del regno del vetro». Växjö detiene anche il titolo di «città più verde d'Europa». Pernottamento a Växjö.
Giorno 6 Växjö - Vimmerby - Linköping - Nyköping (ca. 325 km) • La prima destinazione di oggi è Vimmerby, la casa di Astrid Lindgren. È qui che ha trascorso la sua infanzia e la sua giovinezza, un'esperienza che ha plasmato le sue opere successive. Visita al museo «Astrid Lindgrens Näs». Proseguimento per Linköping. La città vescovile e universitaria, importante fin dal Medioevo, offre ai visitatori, oltre alla maestosa chiesa cattedrale, una pittoresca città di legno chiamata «Gamla Linköping» alla periferia della città. Qui è stato allestito un museo all'aperto con oltre 50 vecchie case ed edifici dell'area di Linköping sopravvissuti ai devastanti incendi della città. È possibile scoprire chiaramente come vivevano gli abitanti della regione 100-200 anni fa. Proseguimento per il sistema di chiuse del famoso canale di Göta, annoverato nel XIX secolo come capolavoro architettonico. Il dislivello di 18 metri tra il canale e il lago Roxen è uno spettacolo impressionante. Pernottamento a Nyköping.
Giorno 7 Linköping - Stoccolma (ca. 200 km) • In mattinata, partenza per Stoccolma. Non per niente la metropoli è chiamata «La bellezza sull'acqua». Scopri il fascino unico della città costruita su 14 isole «galleggianti sull'acqua», come dice il libro di Nils Holgersson. Ti aspetta un tour della città con i luoghi più importanti della metropoli. Tra le altre cose, vedrai il Palazzo Reale, il centro storico (Gamla Stan), il municipio e l'isola dei musei Djurgården con il famoso museo all'aperto «Skansen». In seguito avrai l'opportunità di partecipare a un'escursione in barca con pranzo a bordo nell'arcipelago di Stoccolma (prenotabile in via opzionale). Pernottamento a Stoccolma.
Giorno 8 Stoccolma - Mariefred - Örebro - Jönköping (ca. 420 km) - Attraverso la splendida regione di Sörmland, famosa per i film di Inga Lindström, si raggiunge il lago Mälaren. A Mariefred, una cittadina idilliaca con antiche strade acciottolate, si può visitare il castello di Gripsholm, famoso in tutto il mondo. Il castello possiede la più grande collezione di dipinti del Paese. Questo luogo è stato immortalato da Kurt Tucholsky nell'omonimo romanzo. Si prende quindi la strada diretta per Örebro. Il magnifico castello è situato in posizione imponente nel centro della città. Vale la pena di fare una breve deviazione verso il museo all'aperto «Wadköping», che si trova in pieno centro. Qui il tempo sembra essersi fermato. Le vecchie case in legno e i cortili consentono di gettare uno sguardo su come si svolgeva la vita degli uomini di questa regione nel XVII secolo. Dai un'occhiata ai prodotti nostalgici dell'antico negozio di dolci o gusta un delizioso panino alla cannella nella graziosa caffetteria di fronte. Si raggiunge quindi il lago Vättern. Pernottamento a Jönköping.
Giorno 9 Viaggio di ritorno • Trasferimento all’aeroporto di Jönköping e volo di ritorno. Arrivo a Zurigo e ritorno a casa con mezzi propri.
Escursione a Malmö e Copenaghen (giorno 4): CHF 59.- a persona
Partenza per Malmö, la terza città più grande della Svezia. Durante il tour potrai ammirare il centro storico con il municipio, la chiesa di San Pietro, le piazze del mercato grandi e piccole, il castello di Malmöhus e il porto. Una sosta fotografica viene fatta al Turning Torso, il moderno simbolo della città, un grattacielo progettato dall'architetto spagnolo Santiago Calatrava. Il viaggio attraverso l'imponente ponte di Öresund ti porterà ad attraversare il confine tra Svezia e Danimarca e a raggiungere direttamente Copenaghen. Un tour della città ti mostra i punti salienti della capitale danese. Vedrai i castelli di Amalienborg e Christiansborg, la Sirenetta e Tivoli, tra gli altri. Nel tardo pomeriggio, sarai accompagnato all'hotel di Oudtshoorn.
Escursione all'arcipelago di Stoccolma con pranzo incluso (giorno 7): CHF 69.- a persona
Gita in barca all'arcipelago di Stoccolma con pranzo a bordo.
Informazione d'occupazione:
Camera doppia (CD): Occupazione minima/massima = 2 persone.
Camera singola (CS): Occupazione minima/massima = 1 persona.
Camera singola (CS): Occupazione minima/massima = 1 persona.
Varie:
Numero minimo di partecipanti 10 persone per ciascun periodo.
Numero massimo di partecipanti 36 persone per ciascun periodo.
le escursioni o i programmi in loco possono essere effettuati insieme ad altri gruppi di viaggio.
Se non si raggiunge il numero minimo di partecipanti, il tour operator si riserva il diritto di cancellare il tour fino a 21 giorni prima dell'arrivo.
Non incluso: mance, spese personali, cibi e bevande, che non sono menzionati nel programma di viaggio.
Nota: il bus navetta dell'hotel all'aeroporto di Francoforte è attivo tra le 06.00 e le 22.00. La frequenza è di ca. 30 minuti.
Ti preghiamo di notare che le categorie rispecchiano la categorizzazione stabilita dallo Stato in questione.
Questo viaggio non è adatto a persone con mobilità ridotta.
Ti preghiamo di notare che in caso di modifica del nome del passeggero dopo la conclusione della prenotazione, la cui causa sia riconducibile esclusivamente al viaggiatore, i relativi costi aggiuntivi verranno addebitati al viaggiatore stesso.
Con riserva di modifiche del programma in base alle condizioni locali (p. es. condizioni meteorologiche).
Viaggio con mezzi propri all'aeroporto.
Numero massimo di partecipanti 36 persone per ciascun periodo.
le escursioni o i programmi in loco possono essere effettuati insieme ad altri gruppi di viaggio.
Se non si raggiunge il numero minimo di partecipanti, il tour operator si riserva il diritto di cancellare il tour fino a 21 giorni prima dell'arrivo.
Non incluso: mance, spese personali, cibi e bevande, che non sono menzionati nel programma di viaggio.
Nota: il bus navetta dell'hotel all'aeroporto di Francoforte è attivo tra le 06.00 e le 22.00. La frequenza è di ca. 30 minuti.
Ti preghiamo di notare che le categorie rispecchiano la categorizzazione stabilita dallo Stato in questione.
Questo viaggio non è adatto a persone con mobilità ridotta.
Ti preghiamo di notare che in caso di modifica del nome del passeggero dopo la conclusione della prenotazione, la cui causa sia riconducibile esclusivamente al viaggiatore, i relativi costi aggiuntivi verranno addebitati al viaggiatore stesso.
Con riserva di modifiche del programma in base alle condizioni locali (p. es. condizioni meteorologiche).
Viaggio con mezzi propri all'aeroporto.
La nostra raccomandazione: il Dipartimento federale degli affari esteri offre un servizio gratuito di registrazione di viaggio per tutti i cittadini svizzeri che si recano all'estero. Registrati prima del viaggio all'estero e scarica sul tuo cellulare l'app gratuita «Travel Admin» per ricevere informazioni in caso di necessità.
Salvo diversa indicazione, i servizi inclusi elencati si applicano a tutti i partecipanti al viaggio.
Disposizioni per l'ingresso/visto:
Per l'ingresso nel Paese è necessario un passaporto valido o una carta d'identità valida.
È possibile che per i cittadini stranieri valgano particolari disposizioni per l'ingresso nel Paese.
Sono gli stessi cittadini ad avere la responsabilità di procurarsi per tempo il visto.
Considerato che le normative di ingresso e uscita possono cambiare costantemente, ti preghiamo di informarti su eventuali restrizioni di viaggio.
Si consiglia di osservare anche le indicazioni di viaggio del DFAE all'indirizzo www.eda.admin.ch.
È possibile che per i cittadini stranieri valgano particolari disposizioni per l'ingresso nel Paese.
Sono gli stessi cittadini ad avere la responsabilità di procurarsi per tempo il visto.
Considerato che le normative di ingresso e uscita possono cambiare costantemente, ti preghiamo di informarti su eventuali restrizioni di viaggio.
Si consiglia di osservare anche le indicazioni di viaggio del DFAE all'indirizzo www.eda.admin.ch.
Consigli di viaggio del DFAE (Svezia)
Consigli medici per i viaggiatori di Healthytravel (Svezia)
Disposizioni per l'ingressoSi ricorda di osservare le informazioni e le disposizioni correnti di ingresso della destinazione del viaggio.
- Francoforte: Intercity Frankfurt Airport Hotel
- Trollhättan: Clarion Collection Hotel Trollhättan
- Lund: Elite Hotel Ideon
- Växjö: Elite Hotel
- Nyköping: Scandic Stora Hotellet
- Stoccolma: Quality Park Hotel Södertälje
- Jönköping: Elite Stora Hotellet
Data di soggiorno | Volo | da | a | Partenza | Arrivo |
---|---|---|---|---|---|
02.07.2025 - 02.07.2025 | NA | Zurigo | Francoforte | NA | NA |
NA | Francoforte | Jönköping | NA (+1) | NA | |
09.07.2025 - 09.07.2025 | NA | Zurigo | Francoforte | NA | NA |
NA | Francoforte | Jönköping | NA (+1) | NA | |
16.07.2025 - 16.07.2025 | NA | Zurigo | Francoforte | NA | NA |
NA | Francoforte | Jönköping | NA (+1) | NA | |
23.07.2025 - 23.07.2025 | NA | Zurigo | Francoforte | NA | NA |
NA | Francoforte | Jönköping | NA (+1) | NA | |
30.07.2025 - 30.07.2025 | NA | Zurigo | Francoforte | NA | NA |
NA | Francoforte | Jönköping | NA (+1) | NA | |
06.08.2025 - 06.08.2025 | NA | Zurigo | Francoforte | NA | NA |
NA | Francoforte | Jönköping | NA (+1) | NA |
Data di soggiorno | Volo | da | a | Partenza | Arrivo |
---|---|---|---|---|---|
10.07.2025 - 10.07.2025 | NA | Jönköping | Francoforte | NA | NA |
NA | Francoforte | Zurigo | NA | NA | |
17.07.2025 - 17.07.2025 | NA | Jönköping | Francoforte | NA | NA |
NA | Francoforte | Zurigo | NA | NA | |
24.07.2025 - 24.07.2025 | NA | Jönköping | Francoforte | NA | NA |
NA | Francoforte | Zurigo | NA | NA | |
31.07.2025 - 31.07.2025 | NA | Jönköping | Francoforte | NA | NA |
NA | Francoforte | Zurigo | NA | NA | |
07.08.2025 - 07.08.2025 | NA | Jönköping | Francoforte | NA | NA |
NA | Francoforte | Zurigo | NA | NA | |
14.08.2025 - 14.08.2025 | NA | Jönköping | Francoforte | NA | NA |
NA | Francoforte | Zurigo | NA | NA |
NA = Queste informazioni non sono ancora fissate. Le ricevete al più tardi con i documenti di viaggio.
(+...) = Il numero tra parentesi indica per quanti giorni (calcolati dal giorno di partenza) si rinvia un prossimo appuntamento. (+1) significa, per esempio, che il Suo arrivo avrà luogo il giorno seguente.
Gli orari dei voli e le compagnie aeree indicati sono indicativi e possono cambiare nell'ambito delle possibilità legali e contrattuali del tour operator. Tutti gli orari corrispondono all'ora locale.
(+...) = Il numero tra parentesi indica per quanti giorni (calcolati dal giorno di partenza) si rinvia un prossimo appuntamento. (+1) significa, per esempio, che il Suo arrivo avrà luogo il giorno seguente.
Gli orari dei voli e le compagnie aeree indicati sono indicativi e possono cambiare nell'ambito delle possibilità legali e contrattuali del tour operator. Tutti gli orari corrispondono all'ora locale.
Il viaggio può essere prenotato dal 14.11.2024 00:01 fino al 29.05.2025 20:00.
Riserva di modifica del testo e delle immagini.
Riserva di modifica del testo e delle immagini.