Attorno al lago di Garda - tour in bicicletta
Codice di viaggio: 9816246
Servizi inclusi
- 6 notti in hotel (secondo disponibilità)
- colazione
- trasferimento bagagli da hotel a hotel
- documenti di viaggio dettagliati in formato digitale (app di navigazione) per camera (incl. dati GPS)
- linea telefonica di assistenza per tutta la durata del viaggio in bicicletta
- traghetto da Gargnano a Limone
- escursione in barca Limone - Malcesine
In questo viaggio in bicicletta esplorerai tutte le regioni intorno al Lago di Garda con tutte le particolarità. Dal sud mediterraneo
fino alla mecca dell'outdoor nel nord. Non può mancare neanche una fresca deviazione sul Monte Baldo!
fino alla mecca dell'outdoor nel nord. Non può mancare neanche una fresca deviazione sul Monte Baldo!
Carattere e requisiti del percorso
Lunghezza totale: ca. 175 - 245 km
Questo tour in bicicletta è adatto a:
- principianti e neofiti con buona condizione fisica
- ciclisti che danno priorità al divertimento
- famiglie con bambini più grandi (Il viaggio è adatto a ragazzi dai ca. 14 anni). Si deve tenere conto delle condizioni individuali dei bambini. È responsabilità dei genitori cosa permettere ai propri figli).
- ciclisti sani con condizione fisica di base
facile tour in bicicletta su piste ciclabili ben tenute e strade secondarie con poco traffico. Le pendenze più lunghe e i tratti con traffico intenso vengono superati con trasferimenti.
Stagione | Date di arrivo | Soggiorno | Camera doppia (CD) | Camera singola (CS) |
---|---|---|---|---|
Stagione A | 02.05.25 - 22.05.25 12.09.25 - 28.09.25 | 6 notti | CHF 819.- | CHF 1.034.- |
Stagione B | 23.05.25 - 11.09.25 | 6 notti | CHF 889.- | CHF 1.099.- |
Tutti i prezzi per persona e il soggiorno
- Bici a 21 velocità (modello da donna e da uomo) con borse CHF 98.-
- Bici a noleggio TOP (modello unisex - modello da uomo su richiesta) con borse CHF 164.-
- E-bike (modello unisex, batteria da 500 watt, sufficiente per un massimo di 100 km) con borse CHF 264.-
Nota: quando prenoti una bicicletta a noleggio/una bicicletta elettrica a noleggio, indica la tua altezza sotto «richiesta cliente non vincolante».
Itinerario
Giorno 1 Arrivo• Arrivo con mezzi propri in hotel a Bussolengo, 15 km da Verona, situata tra il Lago di Garda e le tipiche colline coltivate a vigneti. Pernottamento a Bussolengo
Giorno 2 Bussolengo - Salò (ca. 55 km) • La prima tappa ti porta a Peschiera, sulla riva del Lago di Garda. Altre tappe vivaci lungo il percorso sono Desenzano, Padenghe e Moniga. La meta della giornata è Salò, situata in una baia sulla sponda occidentale del Lago di Garda. Tipiche per Salò sono le strade e i vicoli ramificati, in particolare il famoso «Lungolago». Pernottamento a Salò.
Giorno 3 Salò - Limone (ca. 30 km) • Oggi pedali tranquillamente lungo l'acqua fino a Gargnano. Da lì prendi il traghetto (incl. biglietto) direttamente per Limone, conosciuto non solo per i suoi giardini di limoni. Successivamente segui la «pista ciclabile più spettacolare d'Europa». Su un tratto di alcuni chilometri, la pista ciclabile di recente apertura galleggia parzialmente libera sopra il lago – 50 m sopra l'acqua. Pernottamento a Limone
Giorno 4 Limone - Malcesine (ca. 20 - 60 km) • Oggi si attraversano i due paesi più settentrionali del Lago di Garda, Riva del Garda e Torbole. La regione settentrionale del Lago di Garda è particolarmente popolare tra gli appassionati di sport acquatici, gli scalatori e i ciclisti. Sul lato est del lago giungi infine a Malcesine ai piedi del Monte Baldo. Possibilità di scorciatoia in barca attraverso il lago (incl. biglietto per 1 gita in barca in questo giorno). Pernottamento a Malcesine.
Giorno 5 Monte Baldo - Garda (ca. 45 km) • La tappa di oggi è in netto contrasto con il resto del tour, per funivia/trasferimento (incl. biglietto) ti porta al punto di partenza a quasi 1.700 m sul crinale del Monte Baldo. Una strada di montagna meravigliosamente situata con panorami mozzafiato conduce poi in discesa verso regioni più «mediterranee», un vero tour di piacere. Il traguardo della tappa è il borgo di Garda, dove torni dall’entroterra tranquillo alla vivace riva. Pernottamento a Garda.
Giorno 6 Garda - Bussolengo (ca. 20 - 50 km) • Da Garda pedali lungo il lago fino a Bardolino e poi a Lazise. Fermati di nuovo in uno dei tanti ristoranti sull'acqua o passeggia tra i vicoli dei borghi di Bardolino e Lazise. Infine, si attraversa l'entroterra collinare fino a Bussolengo. Pernottamento a Bussolengo.
Giorno 7 Viaggio di ritorno• Restituzione delle biciclette a noleggio (se prenotate) e viaggio di ritorno con mezzi propri.
Nota: le indicazioni dei chilometri sono approssimative e possono differire dai chilometri effettivamente percorsi.
Giorno 2 Bussolengo - Salò (ca. 55 km) • La prima tappa ti porta a Peschiera, sulla riva del Lago di Garda. Altre tappe vivaci lungo il percorso sono Desenzano, Padenghe e Moniga. La meta della giornata è Salò, situata in una baia sulla sponda occidentale del Lago di Garda. Tipiche per Salò sono le strade e i vicoli ramificati, in particolare il famoso «Lungolago». Pernottamento a Salò.
Giorno 3 Salò - Limone (ca. 30 km) • Oggi pedali tranquillamente lungo l'acqua fino a Gargnano. Da lì prendi il traghetto (incl. biglietto) direttamente per Limone, conosciuto non solo per i suoi giardini di limoni. Successivamente segui la «pista ciclabile più spettacolare d'Europa». Su un tratto di alcuni chilometri, la pista ciclabile di recente apertura galleggia parzialmente libera sopra il lago – 50 m sopra l'acqua. Pernottamento a Limone
Giorno 4 Limone - Malcesine (ca. 20 - 60 km) • Oggi si attraversano i due paesi più settentrionali del Lago di Garda, Riva del Garda e Torbole. La regione settentrionale del Lago di Garda è particolarmente popolare tra gli appassionati di sport acquatici, gli scalatori e i ciclisti. Sul lato est del lago giungi infine a Malcesine ai piedi del Monte Baldo. Possibilità di scorciatoia in barca attraverso il lago (incl. biglietto per 1 gita in barca in questo giorno). Pernottamento a Malcesine.
Giorno 5 Monte Baldo - Garda (ca. 45 km) • La tappa di oggi è in netto contrasto con il resto del tour, per funivia/trasferimento (incl. biglietto) ti porta al punto di partenza a quasi 1.700 m sul crinale del Monte Baldo. Una strada di montagna meravigliosamente situata con panorami mozzafiato conduce poi in discesa verso regioni più «mediterranee», un vero tour di piacere. Il traguardo della tappa è il borgo di Garda, dove torni dall’entroterra tranquillo alla vivace riva. Pernottamento a Garda.
Giorno 6 Garda - Bussolengo (ca. 20 - 50 km) • Da Garda pedali lungo il lago fino a Bardolino e poi a Lazise. Fermati di nuovo in uno dei tanti ristoranti sull'acqua o passeggia tra i vicoli dei borghi di Bardolino e Lazise. Infine, si attraversa l'entroterra collinare fino a Bussolengo. Pernottamento a Bussolengo.
Giorno 7 Viaggio di ritorno• Restituzione delle biciclette a noleggio (se prenotate) e viaggio di ritorno con mezzi propri.
Nota: le indicazioni dei chilometri sono approssimative e possono differire dai chilometri effettivamente percorsi.
Informazioni sull'occupazione:
Camera doppia (CD): occupazione minima/massima = 2 adulti.
Camera singola (CS): occupazione minima/massima = 1 adulto.
Camera singola (CS): occupazione minima/massima = 1 adulto.
Altro:
Non incluso: tassa di soggiorno (pagabile in loco), parcheggio (pagabile in loco), mance, spese personali, cibi e bevande non menzionati nel programma di viaggio.
Nota: i tour in bicicletta sono facoltativi e si svolgono individualmente.
È necessario portare i propri caschi da bici.
Questo viaggio non è adatto a persone con mobilità ridotta.
Il programma è soggetto a modifiche a causa delle condizioni locali (p. es. le condizioni meteorologiche).
Arrivo con mezzi propri.
Nota: i tour in bicicletta sono facoltativi e si svolgono individualmente.
È necessario portare i propri caschi da bici.
Questo viaggio non è adatto a persone con mobilità ridotta.
Il programma è soggetto a modifiche a causa delle condizioni locali (p. es. le condizioni meteorologiche).
Arrivo con mezzi propri.
Salvo diversa indicazione, i servizi inclusi elencati si applicano a tutti i partecipanti al viaggio.
Informazioni importanti:
iieni presente che i servizi e le attrezzature descritti possono variare in qualsiasi momento (p. es. ristorazione ecc.). Riceverai ulteriori informazioni direttamente in loco.
disposizioni per l'ingresso nel paese:
I cittadini svizzeri necessitano di una carta d'identità valida per entrare nel Paese.
Per i cittadini stranieri, possono essere applicate particolari condizioni di ingresso.
Sei responsabile della tempestiva acquisizione del visto.
Poiché i requisiti di entrata e uscita possono cambiare costantemente, ti invitiamo a informarti su eventuali restrizioni di viaggio.
Ti invitiamo a consultare i consigli di viaggio del DFAE sul sito www.eda.admin.ch.
Disposizioni per l'ingressoPer i cittadini stranieri, possono essere applicate particolari condizioni di ingresso.
Sei responsabile della tempestiva acquisizione del visto.
Poiché i requisiti di entrata e uscita possono cambiare costantemente, ti invitiamo a informarti su eventuali restrizioni di viaggio.
Ti invitiamo a consultare i consigli di viaggio del DFAE sul sito www.eda.admin.ch.
Si ricorda di osservare le informazioni e le disposizioni correnti di ingresso della destinazione del viaggio.
Numero di Licenza: 0
Il viaggio può essere prenotato dal 20.03.2025 00:01 fino al 07.09.2025 20:00.
Riserva di modifica del testo e delle immagini.
Il viaggio può essere prenotato dal 20.03.2025 00:01 fino al 07.09.2025 20:00.
Riserva di modifica del testo e delle immagini.